Mercatino dell'usato e del piccolo antiquariato - Borgo d'Ale (VC)
Da parecchi anni si svolge sul territorio di Borgo d’Ale in provincia di Vercelli una manifestazione dedicata all’Antiquariato minore e all’usato denominata Mercatino dell’antiquariato.
È una manifestazione aperta a tutti, ovvero tutti vi possono partecipare, l’importante è che gli oggetti esposti facciano parte di una serie di categorie menzionate.
Si svolge ogni terza domenica del mese e annovera espositori e visitatori provenienti da ogni parte d’Italia (ma non è raro, camminando in mezzo alla gente, sentire parlare nelle principali lingue europee).
Difficile stabilire il numero complessivo dei visitatori , ma è stato valutato in diverse migliaia, distribuite nell’arco della giornata. I cancelli vengono aperti alle ore 5:00 del mattino, per richiudersi solo dopo che l’ultimo espositore se ne è andato.
Complessivamente, gli espositori hanno ormai raggiunto (e superato) la soglia delle 500 presenze costanti: ciò significa che ad ogni edizione è possibile girovagare tra oltre 500 bancarelle dedicate agli oggetti del tempo che fu, ma anche del collezionismo o, più semplicemente , a quegli oggetti che non essendo ancora nella terza età, non possono fregiarsi dell’appellativo di “antiquariato”.
Una piccola parte è dedicata ai produttori agricoli, che approfittano dell’occasione per far conoscere prodotti locali o, più semplicemente, per vendere direttamente ai visitatori il frutto delle loro fatiche. Non bisogna dimenticare che “il mercatino” si svolge in una superficie recintata, pavimentata e per buona parte coperta; dispone di aree gratuite per i parcheggi di servizi igienici, bar ed è distante meno di due km dal centro di Borgo d’Ale; si trova lungo una delle vie principali di accesso al paese, viale dei Gracchi, nell’area del mercato ortofrutticolo all’ingrosso. A pochi km dall’autostrada Torino – Milano, uscita Borgo d’Ale.

Informazioni
Per esporre al “Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato” di Borgo d’Ale è necessario contattare l’organizzatore dell’evento:
Comune di Borgo d’Ale
Info
Referente polizia municipale: MARGINI Fabrizio
Telefono: 0161.46132
Email: mercatino@comuneborgodale.info

Come Arrivare a Borgo d'Ale
Borgo d’Ale si trova sull’autostrada Torino-Milano in provincia di Vercelli
Da Milano o Venezia
Autostrada A4 in direzione Torino uscita Borgo d’Ale, dopo l’uscita svoltare a sinistra e poi ancora a sinistra al primo incrocio.
Da Torino
Autostrada A4 in direzione Milano uscita Borgo d’Ale, all’uscita a sinistra
In treno con i collegamenti regionali da Padova:
Tempo necessario circa 70 minuti.
Calendario Mercatini
Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato di Borgo d’Ale
Mercatino Dell’Antiquariato E Dell’Usato – Padova
Il Mercatone sul Naviglio Grande a Milano
Mercatino del tempo che fu
Cose da altri tempi – Piazzola sul Brenta
Mercatino del tempo che fu
Mostra Mercato di Antiquariato – Chiavari (GE)
Brocantage a Porta a Mare – Livorno
Mercatino dell’antiquariato di Casale Monferrato
Questo elenco è in continuo aggiornamento se hai qualche segnalazione su inesattezze o novità inerenti questi avvenimenti per cortesia segnalacelo
Eventi da non perdere
Støv Forniture – Torino
Negozi Vintage Antiquariato Arte Collezionismo Fumetti Støv Furniture – Torino Arredi danesi anni 50, 60 e 70 Le linee pulite del design Støv nel suo store

Mercatino Dell’Antiquariato e dell’Usato – Padova
Mercatino Dell’Antiquariato E Dell’Usato – Padova Prato della Valle nella 3^ domenica del mese Nella splendida ed unica cornice di Prato della Valle ogni 3^

Balôn e Gran Balôn a Torino
Torino – Balôn e Gran Balôn ogni sabato il primo e ogni seconda domenica del mese il secondo… Ogni sabato il Balôn da quasi due

Antiqua ai Magazzini del Cotone – Genova
Antiqua ai Magazzini del Cotone – Genova In Febbraio una volta l’anno ANTIQUA, EDIZIONE NUMERO TRENTUNO AL PORTO ANTICO Dopo il successo della scorsa