Cose da altri tempi - Piazzola sul Brenta
Il Mercatino dell’Antiquariato “Cose d’altri Tempi” di Piazzola sul Brenta, da decenni riempie la grande piazza Paolo Camerini, i portici antistanti, la Sala della Filatura, di 5000 m², e le vie del centro con oltre 800 espositori attentamente selezionati, tra professionisti e hobbisti, che portano mercanzie d’ogni genere per soddisfare i desideri e le ricerche dei più attenti collezionisti e amanti dell’antiquariato. La presenza media di visitatori è di circa 10000 persone.
L’atmosfera che si respira a Piazzola, ogni ultima domenica del mese, è unica e riconosciuta in tutta Europa e oltre.
A fare da sfondo a questo straordinario “quadro”, Villa Contarini, la più bella villa veneta, che vale davvero la pena di visitare non solo per la sua struttura architettonica e i suoi dipinti, ma anche per il suo grande parco naturalistico retrostante. Visitare questo inimitabile evento vi farà divenire parte dello stesso, perché anche le persone che lo frequentano si riconoscono e si arricchiscono di particolari, eccentricità e unicità, trasformando la giornata in un ricordo indelebile nella memoria.

Informazioni
Per esporre a “Cose da altri tempi” di Piazzola sul Brenta è necessario contattare l’organizzatore dell’evento:
PRO LOCO PIAZZOLA A.P.S.
Piazza Sandro Pertini 1
35016 Piazzola sul Brenta (PD)
Telefono: +39 049 9601019 – Fax: +39 049 9619133
Aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 12:00
INFO Mercatino Antiquariato +39 347 5446 984

Come Arrivare a Piazzola sul Brenta
Da Milano
Autostrada A4 – uscita “Grisignano”, seguire le indicazioni per Camisano e poi per Piazzola sul Brenta.
Da Venezia
Autostrada A4 – uscita “Padova Ovest”, seguire le indicazioni per Limena – Piazzola sul Brenta.
Piazzola sul Brenta si trova a circa 18 km da Padova.
Dalla Stazione Ferroviaria di Padova a Piazzola sul Brenta:
Dalla Stazione di Padova i taxi si trovano tranquillamente nella prima corsia.
Il tempo impiegato per raggiungere Piazzola in taxi è approssimativamente di 15/20 minuti, traffico permettendo.
Da Piazzola sul Brenta a Padova:
Per avere un taxi a Piazzola sul Brenta è sufficiente comporre lo 049.651.333 e indicare il numero di persone o la presenza di bagagli ingombranti.
Il tempo necessario perché un’auto vi raggiunga a Piazzola è approssimativamente di 15/20 minuti.
Dove Mangiare
Una vasta scelta di locali dove poter mangiare e bere scegliendo tra cucina veneta e altro. Una scelta comunque abbastanza variata restando nei dintorni della cittadina padovana.

Ai Portici
Giusto nella piazza antistante Villa Contarini si trova il ristorante pizzeria Ai Portici

Trattoria Locanda del Mantegna
Non lontano dal centro un ambiente familiare dove trovare i piatti della cucina veneta

Caffé Colonna
Il top per uno spuntino veloce o un aperitivo seduti sotto i portici della piazza.
Dove Dormire
Nella cittadina non sono molte le strutture ricettive dove pernottare ma, secondo le recensioni, tutte di buon livello ed in grado di soddisfare tutte le esigenze degli ospiti.

Honey Farm B&B
Stanze ampie e pulite in questa struttura a 2 passi dal centro dove viene anche prodotto ottimo miele

Maison Parco del Brenta
Arredi e atmosfere di altri tempi in questo Bed & Breakfast a pochi chilometri

Hotel Posta '77
Hotel e ristorante poco lontano dal centro di Piazzola
Calendario Mercatini
Mercatino del tempo che fu
Mostra Mercato di Antiquariato – Chiavari (GE)
Brocantage a Porta a Mare – Livorno
Mercatino dell’antiquariato di Casale Monferrato
Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini
Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato di Borgo d’Ale
Mercatino Dell’Antiquariato E Dell’Usato – Padova
Il Mercatone sul Naviglio Grande a Milano
Questo elenco è in continuo aggiornamento se hai qualche segnalazione su inesattezze o novità inerenti questi avvenimenti per cortesia segnalacelo
Eventi da non perdere

Il Mercatino di Villa Roberti a Brugine (PD)
Il Mercatino di Villa Roberti a Brugine Ogni prima domenica del mese Un Mercatino con due anime per incontrare tutti i gusti Nato nel 1977 sul

Mercanteinfiera – Parma
Mercanteinfiera – Parma 2 volte l’anno in primavera e in autunno Mercanteinfiera è una Mostra Internazionale di Modernariato, Antichità e Collezionismo che si svolge a

Brocantage a Porto a Mare – Livorno
Brocantage a Porto a Mare – arte sotto gli archi a Livorno Tulli i secondi sabati del mese Il primo appuntamento assoluto è stato Sabato

Fiera dell’oggetto ritrovato – Feltre (BL)
Fiera dell’oggetto ritrovato – Feltre (BL) Tulle le seconde domeniche del mese da Aprile a Dicembre Nella splendida cornice del centro storico di Feltre si